
GIOVANNI COLUMBU
MOSTRE D’ARTE
2013 - Spazio Mudima, Milano
“Armamentari”
Mostra monografica: T.Brunone, G.Columbu, Paolo Rosa, E.Pasculli.
Presentazione Angela Madesani.
2011 – Museo Laboratorio della Sapienza, Roma.
“L’esperienza del LCM negli anni ‘70”
Mostra monografica: T.Brunone, G.Columbu, P.Rosa, E.Pasculli.
2009 – 2010 - PAN Palazzo delle Arti di Napoli.
“L’immagine come controinformazione”
Mostra monografica: T.Brunone, G.Columbu, P.Rosa, E.Pasculli.
1981 - Galleria Comunale d’Arte Moderna, Cagliari.
“Immagini Sonore”
Mostra collettiva. Produzione RAI.
Ideazione e presentazione G.Columbu.
1978 - Casa del Mantegna, Mantova.
“Immagine Arma Impropria”
Mostra monografica: T.Brunone, G.Columbu, P.Rosa, E.Pasculli.Presentazione Umberto Eco.
1977 - Palazzo della Permanente, Milano.
“La fotografia tra documentazione e poieusi”
Mostra monografica: T.Brunone, G.Columbu, P.Rosa, E.Pasculli.Presentazione di Tommaso Trini.
1976 – XXXVII Biennale d’Arte di Venezia.
“Ambiente Come Sociale”.
Mostra collettiva, sezione italiana.
Presentazione Enrico Crispolti.
1976 - Rotonda della Besana, Milano.
“Strategia D’Informazione”
Mostra monografica: T.Brunone, G.Columbu, P.Rosa, E.Pasculli.Presentazione di Mario De Michelis.
1975 – Galleria Toselli, Milano.
“Ritratti Criminali”.
Mostra monografica: G.Columbu, E.Pasculli.
1975 - X Quadriennale Nazionale D’arte, Roma
“RITRATTO D’AMORE” Mostra collettiva.
FILM LUNGOMETRAGGI
“SU RE”
Dai Vangeli di Matteo Marco Luca e Giovanni. HD4K – 87’ - 2012
Produzione LUCHES - Distribuzione SACHER FILM
FESTIVAL E PREMI
Concorso ufficiale TFF
Concorso ufficiale RFF
Premio della Critica 2012
Premio SIGNIS - BAFICI 2012
Premio Pictures – FF Religion To Day.
“ARCIPELAGHI”
Dal romanzo di Maria Giacobbe
35mm. 90’ – 2001
Produzione Ipotesi Cinema Sire
Distribuzione Istituto LUCE
Selezionato da EQUINOXE e SUNDANCE INSTITUTE, Premio SACHER “Bimbi Belli” (migliore interpretazione femminile e miglior film) 2003
DOCUMENTARI
“ITINERA ROMANICA”
Le chiese romaniche in Sardegna Corsica e Toscana. 35’. 2010
Produzione INTEREG.
“RICORDANDO NIVOLA”
30’ - 2009 ILISSO - Università degli studi di Cagliari
“FARE CINEMA IN SARDEGNA”
Parlano i protagonisti
75’ -LUCHES – ISRE - 2007
“STORIE BREVI”
33’ – 2005LUCHES – Comune di Cagliari -Premio HERMES 2005
“IL LAVORO E LE PASSIONI”
32’ – 2005 - Produzione GAL Mari Monti – VISOS
“RITRATTO DI PABLO VOLTA”
Documentario 37’ – 2004
LUCHES - Comune di San Sperate
“L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI”
30’ –2001 -Produzione UNICA - RAI
“L’ALCOA DI PORTOVESME”
20’ – 1998 Produzione LUCHES - ALCOA
“VILLAGES AND VILLAGES”
Ritratti di sardi a New York
40’ – 1992 - RAI Internazional New York
“PAESI E PAESI”
7 puntate di 60’ – 1990
Produzione RAI Sede Regionale per la Sardegna. PRIX EUROPA1991.
"VISOS"
Sette sogni interpretati dai sognatori.
Docufiction – pellicola 16mm, 45’ - 1985
Produzione RAI - Prix Italia, 1985.
IMPUT di Montreal, 1986
“A BIE’ LO.OS”
Tracking e free climbing in Sardegna.
Docu-fiction – pellicola 16mm, 30’ – 1983 -RAI
“ANDELAS”
Docu-fiction – pellicola 16mm, 45’ - 1982
Produzione RAI Sede Regionale per la Sardegna
"DIALOGHI TRASVERSALI”
Docufiction – pellicola 16mm, 45’ - 1981
RAI -MIT 1982
PUBBLICAZIONI
“ARMAMENTARI d’Arte e comunicazione” Ed. Dalai – 2012
"LOLLAS, La Città Immateriale"
Effimero e immateriale nella città.
Prefazione di Renato Nicolini.
Ed, CUEC - 1998
“CITTA’ TEATRO”
Annuario della attività culturali 1993/1994
Ed. Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena - 1995
"VISOS "
Dreams, Signes, Advises. Sette sogni interpretati dai sognatori.
Prefazione di Cesare Musatti;
Ed. Ilisso - 1992
"L'ARMA DELL'IMMAGINE"
Il linguaggio della cronaca nera tra informazione e poieusi.
Ed. Mazzotta.- 1979
“IL GOLPE DI OTTANA”
Tesi di Laurea – 1976
Ed. Fac. di Architettura, MIlano
PROSSIME MOSTRE D'ARTE
Dal 28 marzo 2015 (in corso)
Centro San Fedele, Milano
Esposizione Storyboard
e proiezione Su Re
Maggio 2015
Galleria privata - Cagliari
mostra retrospettiva disegni 1970-1980
luglio - settembre 2015
GAM - Cagliari
Palazzo di Città
Esposizione Storyboard
dicembre 2015
Campobasso - Museo Fondazione De Chirico.
Esposizione disegni